I ”Restauri Estetici Adesivi ” hanno acquisito un ruolo predominante nella moderna odontoiatria con progressivo abbandono dei materiali metallici tradizionali.
Le sempre crescenti richieste estetiche, associate spesso a una fobia verso materiali metallici quali l’amalgama d’argento, hanno portato a una rapida diffusione di nuovi materiali estetici.
Per anni si e’ discusso sulla potenziale tossicita’ delle otturazioni dentali metalliche ; Studio Bini da tempo impiega materiali “metal free” ( senza metallo ) considerando questi assolutamente sicuri , grazie alle ottime qualità biocompatibili e fisico-chimiche; inoltre tali materiali sono oggi offerti in una gamma talmente varia di colori e tonalità, da potere ottenere alla fine una ricostruzione praticamente indistinguibile dalla parte di dente naturale ; per questi motivi i pazienti richiedono sempre piu’ spesso di sostituire le “vecchie” otturazioni metalliche con materiali estetici.
Tutto ciò è oggi possibile grazie all’impiego dei materiali compositi ( impiegati nelle otturazioni estetiche) e materiali ceramici ( intarsi estetici ).
I materiali compositi sono resine di consistenza pastosa, variamente colorate, che vengono modellate nella cavità del dente e poi fatte indurire tramite una lampada detta "Fotopolimerizzante".
Un'alternativa molto valida , ma più elaborata , alle otturazioni in composito sono gli Intarsi estetici in ceramica ; sono restauri di tipo indiretto: dopo aver eseguito un impronta di precisione del dente da ricostruire opportunamente preparato dal dentista , il restauro verrà costruito nel laboratorio odontotecnico per essere poi fissato (cementato) dall’ odontoiatra sul dente stesso.